Storico contemporaneo, ricercatore e docente svizzero, Danile Gansen fornisce una sua versione della guerra in Siria, diversa da quella dominante nel mainstream: per lui è una guerra cruda e feroce per l’energia (gasdotto). Nel video che segue, sottotitolato in italiano, una sua chiara esposizione sulle cause e i perchè.
In questa intervista di Giacomo Gabellino**, del febbraio 2013, si riporta che:
“Ganser è ricercatore presso il Centro per gli Studi sulla Sicurezza (CSS) dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia (ETH) di Zurigo. In Italia, è stato pubblicato (dalla casa editrice Fazi) il suo libro “Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo
in Europa occidentale” il più esauriente e dettagliato studio realizzato
sull’argomento”.