Jon Rappoport Risvegli

Jon Rappoport; COVID e l’illusione di massa. La TV diventa percezione, che non è conoscenza

Scritto da Cristina Bassi

Traduco questo articolo di Rappoport, giornalista indipendente e investigativo americano,  sul tema covid-19, del 21 aprile 2020. Nel suo stile originale, ci propone  fotogrammi di pensiero, sullo stato tragico di questa epoca, in cui la TV e le sue immagini, raramente non manipolate allo scopo, generano l’illusione che passa per realtà. Cosi anche per l’evento planetario “covit-19”, che ha radicalmente sconvolto vita, società, scienza.
——————————————–
The Projection of a Mass Illusion

Le proteste contro la prigionia COVID si stanno diffondendo in tutta l’America.

Luci luminose cominciano a dissipare l’oscurità.

Queste proteste stanno fratturando l’illusione che siamo in preda a un virus che impone il suicidio economico.

Qui, dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, una frase sulla Grande Depressione degli anni Trenta:

“In un Paese con risorse abbondanti, la più grande forza lavoro qualificata e l’industria più produttiva del mondo, molti stentarono a capire perché la depressione si era verificata e perché non poteva essere risolta”.

Esattamente. Il crollo ingegneristico del mercato azionario del 1929 non ha modificato di un solo millimetro, la quantità o la qualità delle risorse nazionali, del lavoro o dell’industria

Ciò che era cambiato era la proiezione di successo di un’illusione di massa:
“LE COSE SONO COMPLETAMENTE DIVERSE ORA. OGGI È COMPLETAMENTE DIVERSO DA IERI”.

Nel 1929, l’insensatezza ufficiale si concentrò sulla speculazione incontrollata nel mercato azionario. Oggi, il borbottio ufficiale si concentra su un virus non provato.

Le dichiarazioni ufficiali fatue sul 1929 vorrebbero farvi credere che ogni americano è stato, purtroppo, sfruttato fino al collo in un crollo delle azioni. Dichiarazioni sul 2020, vorrebbero farvi credere che ogni americano è diventato improvvisamente un trasmettitore di un virus mortale. Entrambe grandi bugie.

Trattamenti di riequilibro energetico informazionale, a distanza, con SCIO: Scientific Consciousness Interface Operation. Armonizzazione di mente e corpo, organi e meridiani, sistema immunitario e linfatico e molto altro. Un sostegno naturale al proprio benessere psico-fisico. Per info (citare trattamenti SCIO in oggetto)

La scienza medica che toglie…

Quando si parla di quella che viene chiamata ridicola scienza medica, viene tolta l’energia di base, la spinta, l’ambizione, le prospettive e la visione interiore dell’individuo. La sua forza emotiva viene tolta. La resilienza del suo sistema immunitario viene tolta. Il potere delle sue convinzioni spirituali viene tolto. La sua capacità di superare gli ostacoli viene tolto. E, naturalmente, viene tolto il suo diritto naturale di prendere decisioni sulla sua salute.

Invece, egli è visto come un’unità meccanica che reagisce ai germi, con un alto potenziale di fallimento. Questa è pura follia. È qui che finisce tutta la pretesa sofisticazione della scienza medica di base: in un vicolo cieco. La vita stessa è stata eliminata dalle equazioni e dalle formule. Di chi è la colpa? Non sua. Non mia.

Si scopre che, per molte persone, la loro fede nel potere del virus, e la loro fede nei funzionari che ne parlano a vanvera, supera la loro fede in qualsiasi ultimatum spirituale professino.

Le loro convinzioni più profonde non sono abbastanza forti.

La loro religione è la televisione.

Ed è qui che si proietta l’illusione di massa.

La TV illusionista… La TV  non è la verità

Le epidemie sono messe in scena in televisione.

Le immagini cominciano a scorrere: un veicolo medico d’emergenza su una strada. Il personale dei paramedici, in tute protettive, carica nel furgone un uomo legato a una barella . Su un’altra strada, un uomo crolla sul marciapiede. Vediamo un altro uomo in quarantena seduto all’interno di un’enorme bolla di plastica su una terza strada.

Nuova inquadratura verso l’atrio di un aeroporto. I soldati pattugliano lo spazio tra la folla. Nuova inquadratura verso un laboratorio. Un primo piano di fiale di liquido. La telecamera si tira indietro. I tecnici in camice verde chiaro, stanno mettendo le fiale nelle fessure di una macchina da tavolo.

Auditorium: un uomo su una piattaforma, con indosso un camice bianco da medico, punta una bacchetta verso un grande schermo, sul quale viene visualizzata una tabella, per il pubblico. L’immagine torna in strada. La gente indossa maschere facciali.

Queste immagini inondano lo spettatore televisivo. Nel frattempo, il presentatore trasmette il suo significato preparato: “Il governo oggi ha emanato un divieto di viaggio in entrata e in uscita dalla città… centinaia di voli aerei sono stati cancellati. Gli scienziati si stanno affrettando a sviluppare un vaccino…”.

Il pubblico televisivo ha l’IMPRESSIONE di sapere qualcosa. Sono nel flusso, nel flusso delle notizie… sono nelle immagini…

Oppure: Esempio: vediamo folle inferocite per le strade di una città straniera. Molti scatti di giovani al cellulare seduti nei caffè all’aperto. Poi l’atrio di marmo di un edificio governativo dove camminano uomini in giacca e cravatta, in piedi in gruppi che parlano tra loro. Poi, di notte, razzi che esplodono nel cielo. Poi veicoli corazzati che entrano in città attraverso un cancello. Poi nuvole di fumo su un’altra strada e persone che corrono, inseguite dalla polizia.

Un flusso di immagini consecutive. La sequenza, ovviamente, è stata assemblata da un redattore del telegiornale, ma il pubblico non se ne rende conto. Guardano le immagini “interconnesse” e ascoltano un conduttore che racconta una storia che colora (infetta) ogni immagine: “Questa è una rivoluzione per la democrazia, creata dalla tecnologia dei telefoni cellulari…”.

Gli spettatori credono quindi a qualcosa. La televisione ha dato loro una sensazione.

Nel suo capolavoro cinematografico del 1976, Network, lo scatenato giornalista di Paddy Chayefsky, Howard Beale, trasmette questo messaggio al suo pubblico alla televisione nazionale.

“Quindi, ascoltami. Ascoltami! La televisione non è la verità. La televisione è un maledetto parco divertimenti. La televisione è un circo, un carnevale, una troupe itinerante di acrobati, cantastorie, ballerini, cantanti, giocolieri, fenomeni da baraccone, domatori di leoni e giocatori di calcio. Siamo nel business della noia… Ci occupiamo di illusioni.

Niente di tutto questo è vero! Ma voialtri ve ne state seduti lì giorno dopo giorno, notte dopo notte, di tutte le età, di tutti i colori, di tutti i credo. Siamo tutto ciò che conoscete. Cominciate a credere alle illusioni che facciamo qui. Cominciate a pensare che la televisione sia la realtà e che le vostre vite siano irreali. Fate tutto quello che la televisione vi dice. Vi vestite come la televisione, mangiate come la televisione, crescete i vostri figli come la televisione. Pensate persino come la televisione. Questa è follia di massa. Voi maniaci. In nome di Dio, voi siete la vera gente. Noi siamo l’illusione”.

Piastre Tesla TeslaVital®: armonia, bellezza vitalità. Per meditazione, energizzazione di cibi, liquidi e rimedi o da indossare. Per info acquisto (citare  Piastre Teslavital nell’oggetto)

 

La conoscenza non è l’impressione di sapere qualcosa

La televisione, in linea di massima, non cerca di trasmettere la conoscenza. Si sforza di dare allo spettatore l’impressione di sapere qualcosa. C’è una differenza.

La conoscenza, una volta stabilita, è indipendente dallo spettatore. Mentre l’impressione di sapere è una sensazione, una convinzione, una convinzione che lo spettatore ha, dopo aver visto immagini in movimento su uno schermo. Questo è ciò che lo spettatore dipendente preferisce. Non vuole avere parte della conoscenza.

Quindi: nella sua mente si verifica un corto circuito.

Quando si esporta questo modello in un’intera società, si parla di un metodo dominante attraverso il quale si cerca di dare e di tener stretto la falsa conoscenza

“Hai visto quel fantastico video sulla guerra in Iraq? Ha mostrato che Saddam aveva davvero delle armi biologiche”.

“Davvero? Come l’hanno dimostrato?”

“Beh, non me lo ricordo. Ma attenzione. Vedrai.”

E questa è un’altra caratteristica della moderna acquisizione della “conoscenza”: l’amnesia dei dettagli.

Lo spettatore non riesce a ricordare le caratteristiche chiave di ciò che ha visto. O se ci riesce, non può descriverli, perché era dentro di loro, impegnato a costruire la sua impressione di sapere qualcosa.

La storia narrativo-visiva-televisiva si spoglia e scarta l’analisi concettuale.

Quando una tecnologia (la televisione) si trasforma in un metodo di percezione, la realtà viene capovolta.
La gente guarda la televisione attraverso gli occhi della televisione.

Il controllo della mente non è più qualcosa imposto solo dall’esterno. È una matrice di un loop auto-alimentato e auto-demandante.

I devoti volenterosi dell’immagine vogliono immagini, buoni pasto della società programmata.

La falsa pandemia che ho rifiutato, in molti articoli, si trasmette attraverso il flusso video e la narrazione. Immagini impilate e tagliate.

Nulla può sfidare il flusso televisivo, non un inserimento della conoscenza reale, perché questo bloccherebbe la sfilata di immagini e annullerebbe le ragioni della loro diffusione.

Il vecchio adagio teatrale, “lo spettacolo deve continuare”, quando adattato per la televisione, diventa “il flusso deve continuare”. Una volta impostata la sua rotta, non si può più tornare indietro.

Ma gli individui possono distruggere il flusso.

E gruppi di manifestanti possono distruggere il flusso.

E la libertà si scatena.

fonte: https://blog.nomorefakenews.com/2020/04/21/covid-the-projection-of-a-mass-illusion/
traduzione MCristina Bassi per www.thelivingspirits.net

L'Imbroglio della Realtà e l'Inganno della Percezione — Libro Schiavi di un Sé Fantasma — Libro