Energia e frequenze di guarigione Nuovasalute

Stress da geopatie : di cosa si tratta. Scoprilo con un autotest

Scritto da Cristina Bassi

La geopatologia è una scienza che tratta dello studio di energie patogene emesse dalla terra, che interferiscono con il funzionamento sano del metabolismo cellulare del nostro corpo, per questo parliamo di stress da geopatie, che si verifica principalmente da fonti naturali, ma può essere causato anche da dispositivi elettromagnetici e applicazioni costruiti dall’uomo come cellulare, computer, linee elettriche etc.

I 3 tipi fondamentali di stress geopatico:

  1. i corsi d’acqua sotterranei
  2. i sistemi di reti (o griglie) terrestri
  3. le anomalie geologiche, fratture terrestri

1 corsi d’acqua sotterranei (o vene d’acqua) emettono un’energia che drena il campo bío-energetico del corpo e che può essere dannosa se una persona vi passa sopra lunghi periodi di tempo. Non ha importanza quanto profonda sia l’acqua sotterranea, oppure a quanti piani la persona viva sopra il terreno: persino al 20º piano di un edificio, si può chiaramente percepirne l’effetto e a volte addirittura il modo più intenso dato il ferro nel cemento armato, dei soffitti.

Se il vostro letto si trova proprio sopra una corrente di acqua sotterranea, è molto probabile che la qualità del vostro sonno mi soffra. Potreste aver bisogno molto tempo prima di addormentarvi, girato nel letto tutta la notte. Anche svegliarsi tra le due e le tre della mattina, è cosa tipica, dato che lo stesso geopatico, raggiunge il suo culmine in queste ore e soprattutto in luna piena. Alzarsi la mattina poi diventa impossibile. Neonati e bambini cadono spesso istintivamente dal letto, nel tentativo di evitare il disturbo geopatico. Si svegliano molte volte la notte e vogliono entrare nel letto dei genitori

2 I sistemi di reti terrestri (o griglie-grid)  riguardano rettilinei o  percorsi di energia geopatica. In realtà sono come delle pareti energetiche, che sprofondano nella terra ma che raggiungono anche molti metri sopra la superficie. Al loro ci si riferisce come “cubi”, perché sono tridimensionali

Per esempio, la rete di Benker è di 10 mt x 10 mt , il che significa che la distanza tra due linee della rete è di circa 10 mt. La linea in sé ha uno spessore di 20-30 cm ca. Le dimensioni e l’intensità possono variare in funzione della latitudine geografica e  del luogo specifico. Questi sistemi di reti – griglia sono stati studiati ampiamente nel secolo scorso e vengono chiamati con il nome dei  loro scopritori: Hartmann-grid da Ernst Hartmann, medic; Curry-grid da Manfred Curry, medico

3 le fratture geologiche, sono delle faglie terrestri che si verificano naturalmente, ma che possono essere causate anche da scoppi -brillamenti o scavi. Anche i vortici, un tipo irregolare di energia geologica, vengono annoverati in questa categoria

Un autotest per scoprire geopatologie:

Prendi nota di quanti “si” ti appartengono…

1 Ci metti molto ad addormentarti?

2 Ti svegli regolarmente  di notte, soprattutto tra le 2 e le 3?

3  Ti senti stanco la mattina, non riposato, anche se hai dormito 8 ore?

4 I tuoi bambini vogliono dormire ma non sono mai riposati?

5 Qualcuno dei tuoi bambini ha incubi?

6 Il tuo bimbo si posta ai lati della culla e ai suoi piedi o tenta di cadere dal letto?

7 Il tuo bambino piange senza ragione apparente?

8 Qualcuno dei tuoi figli ha difficoltà di concentrazione a scuola?

9  Ci sono problematiche di salute cronica in famiglia (assegna 1 punto per ogni membro familiare con problemi)

10  Qualcuno che ha vissuto nella tua casa/appartamento ha dovuto affrontare il cancro? (assegna 1 punto per ogni per ogni caso)

11  Qualcuna del tue piante, alberi o siepi nella tua proprietà presenta modelli di crescita abnormi o anormali?

12   Hai problemi di formiche o altri insetti i casa? (vespe, api, scarafaggi etc)

13  Uno dei punto preferiti dal tuo gatto è forse sul tuo letto o sulla tua sedia favorita?

14  Hai un internet- wireless in casa?

15  Hai una tv, un cordless o un computer nella tua camera da letto?

16 I tuoi figli hanno almeno 2 dispositivi elettronici che usano quotidianamente (computer, cellulare, mp3, tv etc?)

17 Tu o qualche altro membro della famiglia usa il cellulare per piu’ di 1000 minuti al mese (circa 30 min al giorno)?

18 Hai e usi un forno microonde?

19 Hai un traliccio, una antenna da cellulare a poche centinaia di metri dalla tua casa, dal tuo posto di lavoro o alla scuola dei tuoi figli?

20 Hai sostituito le vecchie lampadine in casa con quelle a risparmio energetico, fluorescenti?

Se hai risposto SI a piu’ di 4 di queste domande, meglio che approfondisci il problema per cio’ che riguarda la tua camera da letto e ti attivi a proteggerti dall’elettrodo quotidiano che ti colpisce.

Se hai risposto SI a piu’ di 8 di queste domande, ancor piu’ urgente  che poni rimedio con delle protezioni adeguate nella tua camera da letto.

fonte:  http://geopathology.com

traduzione e adattamento Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net

VEDI ANCHE: 

Tappetini di sughero speciale anti-geopatologie

Le bacchette da rabdomante, un fascino che dura da secoli