Il programma politico del neoeletto partito greco Syzira e il suo nuovo MInistro delle Riforme che tuona contro il TTIP. Se qualcosa dei programmi di Syzira si realizzerà, il volto dell’Europa cambierà?
Un funzionario neoeletto all’interno del partito greco Syriza, puo’ aver suonato la campana di morte per il trattato commerciale USA-EU che è stato proposto. Un trattato che ha dovuto affrontare una montagna di opposizione da parte della società civile.
Questo accordo è il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) [vedi anche: D. Icke: il Trattato di libero scambio,TTIP, tra USA e EU: altra falsa libertà imposta e Il video che i leader della EU non vogliono farti vedere ] che [la settimana scorsa] a Bruxelles ha affrontato l’ ottavo round di discussioni tra i negoziatori.
Il TTIP, che sarebbe il piu’ grande trattato commerciale mai raggiunto prima d’ora, è stato criticato come un trattato favorevole alle multinazionali che minaccia quindi la sicurezza ambientale e alimentare sotto le mentite spoglie di “armonizzazione della normative”.
Georgios Katrougkalos, ora Ministro per le Riforme Amministrative, ha confermato cio’che aveva detto alla EurActiv Grecia, subito dopo la vittoria del suo partito Syriza, nelle settimane scorse: ovvero che il suo parlamento non avrebbe ratificato il trattato commerciale.
“Posso assicurarvi che in un Parlamento dove Syriza detiene la maggioranza non si ratificherà mai il trattato. E questo sarà un grande regalo non solo al popolo greco ma anche a quelli dell’Europa”, cosi ha riportato EurActiv .
Poichè anche il partner della coalizione di Syriza sembra condividere le visioni antiTTIP, come riporta EurActiv, questo significa che i Greci potrebbero emettere un veto, quindi minacciare di bloccare il trattato.
Tra le preoccupazioni di Katrougkalos in merito al trattato commerciale, che sono condivise da molti che criticano tale accordo, c’è il meccanismo dell’Investor-State Dispute Settlement (ISDS) . Come l’autore Glyn Moody spiega, cio’ “consente alle aziende di fare causa per presunte perdite causate da azioni governative.”
L’autore aggiunge:
L’ ISDS introdurrebbe tribunali esterni che permetterebbero alle aziende di bypassare le leggi nazionali. Aprirebbe così la EU e gli USA al rischio di rivendicazioni dell’ ISDS, su una scala senza precedenti. Se il TTIP include l’ ISDS, ci sono 14,400 multinazionali, in USA, che posseggono piu’ di 50,800 filiali in EU e tutte potrebbero usare il meccanismo per fare causa alla EU e ai suoi Stati Membri. Persino senza il TTIP, le nazioni europee stanno già affrontando delle cause per almeno 30 miliardi di euro a causa dei capitoli ISDS negli attuali accordi: non sappiamo esattamente, poichè molti casi sono tutt’ora segreti. Con il TTIP, è facile immaginare che le cifre aummenteranno di dieci volte e più. Inoltre, questo è denaro che deve essere pagato dal pubblico e cosi ci si prende in giro ogni affermazione che il TTIP porterà benefici alla gente comune.
Molte organizzazioni europee si stanno mobilitando per mostrare la loro opposizione al trattato, durante l’ultimo round di negoziazioni.
(…)
traduzione: Cristina Bassi
Syriza: i 40 punti del piano per la Grecia
Il neoeletto partito greco Syriza ha dei piani arditi per la nazione. Eccoli in sintesi
Se Syriza metterà in azione alcuni di questi programmi elencati nel seguito, che cambiano il gioco, è probabile che vedremo altre nazioni nella regione (EU) che si solleveranno e seguiranno.
Sarà interessante vedere come i poteri in essere (che non dovrenbbero essere in essere…) cercheranno di placare questa ribellione greca per evitare che si diffonda in tutta la EU e forse in tutto il globo.
Ecco i 40 punti del programma Syriza:
- Revisione del debito pubblico e rinegoziazione dell’interesse dovuto e sospensione di pagamenti fino a che l’economia si è ripresa e ritorna la crescita e la occupazione.
- Richiesta alla Unione Europea di cambiare il ruolo della Banca Centrale Europea, perchè cosi finanzi gli Stati e i programmi dell’investimento pubblico
- Aumento al 75% della tassa sul reddito per tutte le entrate oltre i 500,000 euro.
- Cambio delle leggi elettorali ad un sistema proporzionale
- Aumento delle tasse per le grandi aziende a quelle della media europea
- Adozione di una tassa per le transazioni finanziarie e una tassa speciale per i beni di lusso.
- Proibizione dei derivati della finanza speculativa.
- Abolizione dei privilegi finanziari per la Chiesa e l’industria dei cantieri navali.
- Combattere il segreto bancario [le misure] e la fuga di capitali all’estero
- Tagliare drasticamente le spese militari
- Aumento del salario minimo al livello precedente i tagli , a 750 euro mensili
- Uso degli edifici governativi, delle banche e della Chiesa per i senza tetto.
- Apertura delle mense nelle scuole pubbliche per offrire colazioni e pranzi gratuiti ai bambini.
- Vantaggi per l’assistenza medica gratuita per i disoccupati, i senza tetto e coloro con salari minimi.
- Sovvenzioni fino al 30% per il pagamento dei mutui per le famiglie povere che non possono osservare i pagamenti
- Aumento dei sussidi per i disoccupati. Aumento della protezione sociale per le famiglie con un solo genitore, per gli anziani, i disabili e le famiglie senza reddito.
- Riduzioni fiscali per i beni di prima necessità
- Nazionalizzazione delle banche
- Nazionalizzazione di aziende ex pubbliche (service & utilities) in settori strategici perl a crescita del paese (strade, aeroporti, posta, acqua)
- Preferenza per le energie rinnovabili e la difesa dell’ambiente
- Pari salari per uomini e donne
- Limitazione delle assunzioni precarie e sostegno per contratti a tempo indeterminato
- Estensione della protezione del lavoro e dei salari dei lavoratori part-time
- Recupero di contratti di lavoro collettivo
- Aumento delle ispezioni del lavoro e delle condizioni per le aziende che partecipano a bandi per i contratti pubblici
- Riforme costituzionali per garantire la separazione tra Chiesa e Stato e la protezione del diritto alla istruzione, assistenza sanitaria e ambiente
- Referendum sui trattati ed altri accordi con l’Europa
- Abolizione di privilegi per i parlamentari. Rimozione di speciale protezione giuridica per ministri e autorizzazioni per i tribunali a procedere contro i membri del governo
- Demilitarizzazione della Guardia Costiera e delle truppe speciali anti-insurrezione. Proibizione per la polizia di indossare maschere o usare armi da fuoco durante le manifestazioni. Cambio dei corsi di addestramento per la polizia, sottolineare temi sociali come immigrazione, droghe e fattori sociali
- Garanzia dei diritti umani nei centri di detenzione immigrati
- Facilitare la riunione di famiglie di immigrati
- Depenalizzazione del consumo di droghe in favore della battaglia contro il traffico di droga. Aumento delle sovvenzioni ai centri di riabilitazione per tossicodipendenti
- Regolazione del diritto di obiezione di coscienza nella stesura delle leggi.
- Aumento della sovvenzione pubblica per la sanità pubblica fino a raggiungere la media europea.(quella europea è del
6% del PIL mentre in Grecia è del 3%.) - Eliminazione dei pagamenti da parte dei cittadini per i servizi di assistenza sanitaria nazionale
- Nazionalizzazione degli ospedali privati. Eliminazione della partecipazione privata nel sistema sanitario nazionale
- Ritiro delle truppe greche dall’Afghanistan e dai Balcani. Nessun soldato greco oltre i nostri confini.
- Abolizione della cooperazione militare con Israele. Sostegno per la creazione di uno Stato Palestinese entro i confini del 1967.
- Negoziazione di un accordo stabile con la Turchia
- Chiusura di tutte le basi straniere in Grecia e ritiro dalla NATO .
Tutto questo… potrebbe creare un po’ di problemini…
fonte: http://www.hangthebankers.com/syrizas-40-point-plan-for-greece/
traduzione: Cristina Bassi
RAZZA UMANA RISOLLEVATI
“Alzatevi come il leone dopo la pennichella
e fatelo in numero indomabile
Fate cadere a terra le vostre catene,
come la rugiada, che nel sonno
è cascata su di voi”
VOI SIETE MOLTI
LORO SON POCHI
www.davidicke.com (#2015lannoincuiciriprendiamoilnostromondo)
Icke cita la poesia di Shelley