In questa epoca di grandi stress mentali e di disturbi connessi con l’area cerebraele, disporre di un semplice vademecum sul cervello, per conoscerlo e scoprirlo in modo semplice, così come conoscere le sue funzioni e parti, puo’ solo aiutarci e stimolarci a manterci in buon equilibrio
L’uso del dispositivo quantico SCIO negli anni, mi ha sensibilizzato maggiormente al cervello e alle sue funzioni;
nel sistema SCIO, esistono dei programmi di riequilibrio energetico antistress, che riguardano il cervello e le onde cerebrali ; si tratta di trattamenti che aiutano anche a rilassarsi, concentrarsi meglio, alleggerire la mente da densi pensieri e cupe credenze e da “frequenze di disturbo” .
Emisfero destro…. Emisfero sinistro
Funzioni emisfero destro: responsabile dell’attitudine piu’ artistica e creativa del cervello
consapevolezza artistica
creatività
immaginazione
intuizione
insight- illuminazione presa di coscienza
pensiero olistico
consapevolezza musicale
forme in 3D
controllo mano sinistra
Funzioni emisfero sinistro: responsabile dell’attitudine logico-accademica del cervello
pensiero analitico
logica
linguaggio
ragionamento
scienza e matematica
scrittura
abilità numerica
controllo della mano destra
Se dividessimo il cervello nel mezzo, in due parti simmetriche, avremmo un emisfero destro ed uno sinistro. Sebbene uguali nella forma, questi due lati non sono la stessa cosa e non eseguono le stesse funzioni
Il lato sinistro del cervello esegue compiti che hanno che fare con la logica, come esempio la scienza e la matematica. D’altro canto emisfero destro esegue compiti che hanno a che fare con arti e creatività. Entrambi gli emisferi sono collegati dal corpo calloso e sono utili al corpo in modi diversi
Corpo Calloso
Dove si trova: sopra il talamo, sotto a corteccia
Funzione: collega gli emisferi destro e sinistro del cervello
Il corpo calloso è la parte della mente che consente la comunicazione tra i due emisferi del cervello. È responsabile della trasmissione dei messaggi neuronali tra i due emisferi
Corteccia Cerebrale
dove si trova : strato piu’ esterno del cervello
funzione: responsabile per il pensiero e serve per processare le informazioni dai 5 sensi
La corteccia cerebrale è costituita da neuroni ammassati fittamente ed è lo strato piu’ esterno che circonda il cervello. E’ responsabile per i processi di pensiero superiori incluso il parlare e il prendere decisioni.
E’ divisa in 4 lobi diversi: frontale, parietale, temporale, occipitale, ognuno dei quali è responsabile nel processare diversi tipi di informazione sensoriale
Bulbo o Midollo Oblungato
dove si trova : nella parte inferiore del tronco encefalico
funzione: trasporta e regola le funzioni vitali come respirare, inghiottire, battito cardiaco
Il midollo oblungato è la parte piu’ importante del cervello. Le sue funzioni sono involontarie. Non saremmo in grado di vivere senza il midollo a causa di una miriade di compiti cruciali che esso espleta, incluso regolare la pressione e la respirazione. Come parte del tronco encefalico, aiuta anche a trasferire messaggi neurali dal cervello alla spina dorsale.
Cervelletto
dove si trova: nella parte inferiore del cervello, sotto il pons
funzione: è responsabile per l’equilibrio e il coordinamento dei muscoli e del corpo
Il cervelletto è una delle parti più identificabili del cervello, grazie alla sua forma e specifica collocazione. È un organo estremamente importante per poter eseguire quotidianamente sono compiti volontari come camminare e scrivere.
E’ anche essenziale per permetterci di stare in equilibrio e dritti. Coloro che soffrono di danni, o ne hanno sofferti, al cervelletto, hanno spesso vita dura a tenere in equilibrio e a mantenere un coordinamento muscolare appropriato
Ipotalamo
dove si trova: sopra la ghiandola pituitaria e al di sotto del talamo
funzione: è responsabile dei comportamenti come fame e sete e anche del mantenimento della temperatura corporea.
L’ Ipotalamo è principalmente responsabile del comportamento motivazionale. La ragione per cui sappiamo di avere fame o sete. L’Ipotalamo aiuta anche il corpo a mantenere una temperatura costante. Questa parte del cervello controlla anche la ghiandola pituitaria, ghiandola Madre che controlla tutte le altre ghiandole endocrine nel corpo. Così, l’ ipotalamo, gioca un ruolo chiave nel mettere in collegamento sistema endocrino con il sistema nervoso.
Amigdala

dove si trova: è parte del sistema limbico, dove termina l’ippocampo
funzione: È responsabile per la risposta emozionale e a memoria emozionale, soprattutto la paura
Quando pensiamo all’amigdala, dovremmo pensare ad una sola parola: paura. L’amigdala è la ragione per cui siamo spaventati di ciò che sta fuori il nostro controllo.
Essa controlla anche il modo con cui reagiamo certi stimoli, oppure ad un evento che causa un’emozione, che vediamo come potenzialmente minacciosa o pericolosa
Ippocampo
dove si trova: è parte del sistema limbico, in ogni lobo temporale
funzione: è responsabile del processo di memoria a lungo termine e delle risposte emotive
L’ippocampo ha una forma peculiare, simile a quella di un ferro di cavallo. Non solo è di aiuto nell’archiviare memorie a lungo termine, ma è anche responsabile della memoria di dove si trovano oggetti e persone.
Non saremmo in grado nemmeno di ricordare dove è , se non ci fosse il lavoro dell’ippocampo.
L’Alzheimer, come mostrano le ricerche, danneggia e coinvolge quest’area del cervello
Talamo
dove si trova: è parte del prosencefalo, al di sotto del corpo calloso.
funzione: è responsabile delle informazioni affidabili provenienti dai ricettori sensoriali verso aree specifiche del cervello, dove possono venire processate. E’ simile ad un medico che fa la diagnosi o identifica la malattia di un paziente. Fa la diagnosi di diverse informazioni sensoriali che vengono trasmesse al cervello, inclusi di segnali per udito, vista, tatto e gusto. Dopodichè, dirige le informazioni sensoriali alle differenti parti e lobi della corteccia. Se questa parte del cervello è danneggiata, tutte le informazioni sensoriali non vengono processate e ne risulterebbe una confusione sensoriale.
Pons
dove si trova: nell’area del cervello posteriore di sopra del midollo
funzione: Mette in contatto le parti inferiori e superiori del cervello. il Pons serve come stazione di messaggio tra molte aree del cervello. Aiuta a trasferire messaggi dalla corteccia cerebrale e dal cervelletto.
Senza il Pons, il cervello non sarebbe in grado di funzionare perché i messaggi non potrebbero essere trasmessi o trasferiti. Gioca anche un ruolo chiave nel sonno e nel sogno; il sonno REM o lo stato di sonno in cui è probabile accadano i sogni, è stato provato che ha origine qui, nel Pons
fonte: http://brainmadesimple.com/cortex-and-lobes-of-the-brain.html
traduzione Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net
DISCLAIMER
I trattamenti di riequilibrio energetico qui citati non intendono sostituirsi a consigli, cure e diagnosi mediche. La scienza accademica non riconosce l’esistenza di energie sottili, pertanto ad oggi, con i criteri scientifici convenzionali, queste modalità non risultano dimostrabili secondo i parametri convenzionali.