I neurotrasmettitori controllano la tua capacità di concentrarti, memorizzare, ma anche il tuo umore, le tue voglie di cibo, le dipendenze, il sonno e altro ancora
Con i trattamenti di riequilibrio energetico SCIO (Scientific Consciousness Interface Operation), è possibile portare riequilibrio energetico anche tra i propri neurotrasmettitori, che più risultino fuori equilibrio. I neurotrasmettitori sono collegati al nostro equilibrio mentale-umorale.
Il ruolo dei Neurotrasmettitori
Abbiamo circa 100miliardi di neuroni nel cervello e queste cellule comunicano tra loro attraverso sostanze chimiche cerebrali, che si chiamano neurotrasmettitori. Gli scienziati ne hanno scoperti un centinaio, ma si crede che alla fine ne scopriranno migliaia…
I neurotrasmettitori controllano la tua capacità di concentrarti, memorizzare, ma anche il tuo umore, le tue voglie di cibo, le dipendenze, il sonno e altro ancora
Ci sono due maggiori tipi di neurotrasmettitori: gli eccitatori e gli inibitori. Neurotrasmettitori eccitatori: sono quelli che ti tengono produttivo
La Dopamina ti aiuta a fare chiarezza e concentrarti. Se hai bassa energia, è un segno che ti serve piu’ dopamina, ma anche se hai scarsa motivazione, bassa libido e hai bisogno di aiutini quotidiani come un caffè , dello zucchero, del cioccolato o altri stimolanti. Chi ha bassi livelli di dopamina tende a depressione ed apatia. Le droghe illegali a cui tenderebbero sono cocaina, anfetamine, estasi
Una dieta ricca di proteine è una fonte eccellente di aminoacidi necessari a creare piu’ dopamina. I cibi che la promuovono sono avocado e caffè (e nelle proteine animali: pesce e carne).
Fare attività fisica incrementa naturalmente i livelli di dopamina. L’aminoacido tirosina, si converte in dopamina. Nei cibi lo si trova nei cereali, frutta secca, fagioli (latticini, pesce e uova recita la versione “da proteine animali”)
L’ Acetilcolina serve per lo studio e la memoria. Quando questa sostanza chimica cerebrale è carente in te, ti dimentichi le cose, non ricordi, non riesci a mettere a fuoco, né a seguire le trame dei discorsi e non riesci a trovare le parole. Probabilmente le tue voglie sono per cibi grassi. E’ probabile che il tuo tono muscolare sia basso e fai fatica a fare attività fisica, ginnastica
La carenza di acetilcolina, è associata all’Alzheimer, alla demenza, alla sclerosi multipla. Infatti questa sostanza è il target delle medicine per l’Alzheimer, dato che blocca la scomposizione di questa sostanza chimica cerebrale
Una dieta ricca di colina aiuterà a produrre l’acetilcolina di cui ha bisogno il cervello per stare sveglio. Mandorle, mirtilli e vegetali della famiglia delle brassicacee (cavoli, cavolfiori, rapanelli, senape, rucola) . Gli integratori che aumentano naturalmente i livelli di acetilcolina includono la vitamina B6, per esempio
Neurotrasmettitori inibitori: sono quelli che ti fanno sentire felice e rilassato
Se sei basso nel valore del GABA (gamma-aminobutyric acid), è facile che ti stressi in fretta, che sei iperstimolato e ti senti sopraffatto. E’ per te difficile rilassarti e rallentare il ritmo ed hai dei problemi col sonno. Potresti sentire palpitazioni, mani fredde e respiro corto.
Coloro che hanno un basso GABA, per rilassarsi…”si medicano” con cibo, alcol, tranquillanti
La tianina, un aminoacido, in questi casi porta beneficio. E’ quella sostanza calmante che si trova nel te’ verde e nella taurina, che attiva i ricettori GABA. Le vitamine del gruppo B riducono il livello di stress, ma ci sono anche erbe calmanti: frutto della passione, luppolo, valeriana. Anche il probiotico Lactobacillus rhamnosus aumenta visibilmente i livelli GABA.
I cibi che sono ricchi di GABA sono: le banane, i broccoli, gli spinaci, le noci. E’ anche stato mostrato, pare, che fare yoga aumenta i livelli di GABA.
La Serotonina svolge un ruolo importante nell’apprendimento, nell’umore e nel sonno. Chi ne ha poca, soffre di ansia, insonnia, bassa autostima, pensieri negativi, disturbi stagionali . Queste persone si sentono meglio se fanno attività fisica.
I segnali che la tua serotonina è bassa sono quando senti il forte bisogno di zucchero, pasta e pane. Quando hai difficoltà a dormire e sei soggetto ad ansia, negatività e depressione.
La cosa piu’ incredibile sulla serotonina è che è prodotta per il 90% nell’intestino e non nel cervello! Ecco perché chi si sente ben descritto da questo profilo è bene prenda dei probiotici nella propria dieta per avere una sana flora batterica. Una eccessiva presenza di batteri cattivi rilascia scarti tossici: i lipopolisaccaridi che hanno molti effetti negativi sul cervello, incluso il fatto di abbassare i livelli sia di dopamina che di serotonina
Per produrre serotonina, il cervello deve avere abbastanza triptofano, un amminoacido che si trova nelle banane e nelle bietole.
Anche attività fisica quotidiana, sufficiente sonno, esposizione al sole aumentano i livelli di serotonina. Per chi ne ha un basso livello è utile anche il complesso B, il magnesio e come detto dei probiotici.
Fonte di riferimento:
http://blogs.naturalnews.com/life-control-neurotransmitters-may-blame/
per richiedere info e modalità sui miei trattamenti SCIO
I trattamenti di riequilibrio energetico qui citati non intendono sostituirsi a consigli, cure e diagnosi mediche. La scienza accademica non riconosce l’esistenza di energie sottili, pertanto ad oggi, con i criteri scientifici convenzionali, queste modalità non risultano dimostrabili secondo i parametri convenzionali.