L’ansia è un sentimento di preoccupazione che affligge mentalmente e fisicamente ed è una condizione molto patita e attuale in questo nostro presente (non ci mancano certo le ragioni…): si presenta spesso nei trattamenti di riequilibrio energetico SCIO che eseguo…
Esistono dei mezzi naturali per poter fronteggiare l’ansia: li troviamo nel seguito, nella mia traduzione e sintesi di un articolo di NaturalNews sul tema ansia e rimedi naturali
Quali sono i sintomi dell’ansia?
- Pensieri torbidi
- Palpitazioni cardiache
- Sudorazioni ai palmi delle mani
- Tensione muscolare
- Bocca secca
- nausea
- senso che sta per accadere il peggio
- Incapacità di concentrazione
- Insonnia
- Rifiuto di alzarsi dal letto
Per molti, questi sintomi possono essere molto debilitanti e le persone hanno la loro difficoltà a gestirli, per questo “normalmente” fanno ricorso al supporto medico-farmacologico; i farmaci quindi bloccano i sintomi e cosi pare sia piu’ facile convivere con il problema.
Tuttavia “ i farmaci antiansia causano terribili effetti collaterali che a volte peggiorano l’ansia stessa. Per non parlare dell’effetto assuefazione-dipendenza cosa che causa danni ad organi vitali come il fegato e i reni”
Cos’è l’ansia?
E’ quel meccanismo “ fuga o lotta” presente nel corpo. I nostri antenati usavano l’ansia per tenersi in vita quando cacciavano o erano attaccati. L’adrenalina veniva cosi pompata nel sangue e il risultato era la fuga o la lotta.
Se l’ansia da un lato funge da segnale d’allarme, è pur vero che molti dei nostri fattori stress ed ansia non giustificano la lotta o la fuga come fu per i nostri antenati nella loro caccia.
Quando i sintomi dell’ansia sono insopportabili, ciò può causare molto danno al corpo e trasformarsi quindi in malattia. In alternativa all’approccio farmaceutico per trattare l’ansia, ci sono altre vie naturali per alleviare questi sintomi. (NaturalNews)
Le vie naturali per gestire l’ansia:
- Una dieta sana
C’è molta ricerca nel presente che indica come l’ansia possa avere origine nelle viscere. Ecco perché, quando le persone vivono l’ansia, hanno anche dei problemi con i movimenti intestinali. Del cibo sano puo’essere di aiuto alla persona per superare i sintomi, Ridurre caffeina, zuccheri, latticini, e mangiare invece piu’ frutta, verdure, cereali, semi e noci - Integratori
GABA – è un aminoacido noto per avere effetti calmanti sul nostro sistema nervoso centrale . E’ un neurotrasmettitore che aiuta gli impulsi nervosi a comunicare. Se il nostro corpo non ha abbastanza GABA, allora possiamo vivere uno stato di ansia. Si possono prendere 500-1000mg di GABA, integratore, al giorno ed anche includere cibi che aumentano la sua produzione tè verde, agrumi, banane, noci, e vegetali a foglie verdi.
Omega 3 puo’ ridurre I sintomi causati dall’ansia
3. Terapie di rilassamento
Yoga, meditazione, tecniche di respirazione, massaggi, agopuntura etc. aiutano tutti ad elevare l’umore e aiutano a rilasciare gli ormoni che fanno stare bene.
4. Fare attività fisica
muoversi 30 minuti al giorno farà sentire la differenza anche nell’umore
5. Erbe
La camomilla ha effetti rilassanti e sedative che conciliano il sonno. Il Kava Kava aiuta a ridurre l’ansia attivando i ricettori GABA nel
cervello. La radice di valeriana veine usata per l’insonnia , sia come integratore che come tisane, un’ora prima di coricarsi.
Il frutto della passione è usato come rimedio per ansia e insonnia
6. Aromaterapia
Potete aggiungere olii essenziali ai bagni, massaggi o diffusori. I migliori olii essenziali contro l’ansia sono :
lavanda, ylang-ylang, geranio, rosa, bergamotto e gelsomino.
Fin qui osservazioni e suggerimenti di Alexandra Du Toit, autrice dell’articolo su Naturalnews.
Aggiungo ora sul tema ANSIA, l’esperienza con i trattamenti di riequilibrio energetico che eseguo con SCIO: un ottimo supporto per questo stato di malessere, per riequilibrare attraverso frequenze (ovvero informazioni) i piani emozionale-mentale, i meridiani, per esempio rene-vescica (paura e illusione) o cuore-piccolo intestino (emozioni e compulsino e ansie), ma anche i neurotrasmettitori, i livelli mentale ed astrale del nostro essere ed altro di più’ specifico per il soggetto.
Inoltre, riequilibrare energicamente con le frequenze, attraverso il programma SCIO definito “Rilasciar attacchi spirituali e oppressioni”, risulta essere benefico per alleggerire anche stati oppressivi.
Certamente la paura è tra i parenti strette dell’ansia e su questo SCIO propone questa riflessione all’apparenza paradossale, ma molto veritiera:
““La paura è una emozione utile e necessaria in moderazione. Il suo scopo è di aiutarti a proteggerti, ma è un mezzo e non un Maestro. Se la paura comincia a governarti , ascoltala, ringraziala e sostituiscila con amore”
Cristina Bassi,
operatrice olistica disciplinata ai sensi della legge 4/2013
per info modalità e costi sui miei trattamenti scio, mandare una richiesta via email, QUI
Disclaimer:
I trattamenti di riequilibrio energetico qui citati non intendono sostituirsi a consigli, cure e diagnosi mediche. La scienza accademica non riconosce l’esistenza di energie sottili, pertanto ad oggi, con i criteri scientifici convenzionali, queste modalità non risultano dimostrabili secondo i parametri convenzionali.
Riferimenti da NaturalNews:
http://science.naturalnews.com