In un presente storico che calpesta brutalmente la nostra vita e la attacca non solo sul piano fisico ma anche nella sua natura di Intelligenza (“dove non c’è intelligenza, non c’è Vita”), le parole del maestro bulgaro di pensiero spirituale Peter Deunov (morto nel 1944) offrono illuminazione e centratura. Traduco nel seguito il primo capitolo, dal titolo LIFE, Vita, estrapolato dal testo inglese The Master Speaks (compilato da Georgi Radev), che riporta parti essenziali dell’insegnamento orale di Peter Deunov ai suoi discepoli
——————————————

Peter Deunov (Bulgaria, 1864-1944), medico, teologo, filosofo, violinista, compositore, veggente, è stato soprattutto un Maestro spirituale, che ha donato al mondo uno straordinario Insegnamento per il perfezionamento interiore e spirituale dell’essere umano.
La fonte della vita è l’Amore. L’amore porta la pienezza della vita.
Tuttavia, l’Amore e la vita non sono la stessa cosa. Nella vita ci sono due processi in costante azione: uno è il processo di costruzione e l’altro è il processo di distruzione.
Nell’Amore questi due processi non esistono. L’amore è qualcosa di puro e unitario. Nella vita, invece, c’è una differenziazione.
La vita senza amore non ha senso. Una vita del genere è una catena di sofferenze, di cadute e rinunce.
La vita non può manifestarsi senza amore.
Il senso della vita è amare ed essere amati.
La vita è lo sforzo dello Spirito di manifestarsi nel mondo esterno, verso la periferia. Quando lo Spirito si manifesta alla periferia e inizia il suo lavoro, diciamo che la vita si manifesta nel suo stato elementare, come vita temporanea.
La vita temporanea è solo un’ombra della vita, o la più piccola proiezione della totalità della Vita.
La Vita eterna contiene infinite possibilità. Ha in sé tutte le condizioni necessarie per una crescita saggia.
Per noi la totalità della Vita è la Grande Anima Universale, che si manifesta in tutta la natura vivente.
Le nostre anime sono parti o membra di questa Grande Anima.
Affinché il grande principio della Vita si manifesti, esso deve assumere una forma corrispondente alla sua aspirazione e al suo movimento. L’aspirazione è l’impulso intelligente interiore e il movimento è la sua espressione fisica.
Tuttavia, la Vita non si manifesta in una sola forma, ma in una moltitudine infinita di forme. Quando diverse forme si uniscono e creano una forma più grande, diciamo che questa vita è saggiamente organizzata. Allora tutte le forme aspirano a dare manifestazione a questa forma superiore.
La vita non finisce mai, continua in eterno.
Le sue forme esterne sono soggette a distruzione, ma la Vita continua per sempre. Niente può annientarla: La vita è più forte della morte.
La vita è libera, intangibile, continua. Non cessa mai. Entra ed esce continuamente. E se la Vita non entra e non esce, l’uomo non può unirsi a ciò che lo circonda.
La Vita che è dentro di noi è perfetta.
I piaceri, le passioni, i pensieri e le emozioni sbagliate limitano la manifestazione naturale della Vita.
La vita non è né buona né cattiva. La vita scaturisce da Dio e a Lui ritorna. Pertanto, nella sua essenza, la Vita è assolutamente pura.
I cambiamenti che entrano nella vita causano i risultati negativi. Si parla allora di vita mondana, di vita spirituale, di vita temporanea e di vita eterna.
Ma la Vita in sé non è né mondana né spirituale.
Quando nell’uomo prevale la natura animale, la vita diventa mondana. Quando invece prevale la natura saggia, la vita diventa spirituale, perché la vita dell’uomo si distingue da quella degli altri esseri per la sua intelligenza.
La parola Vita, infatti, significa intelligenza. Dove non c’è intelligenza, non c’è Vita. Dove c’è intelligenza, anche nella sua manifestazione più debole, c’è anche vita.
La Vita intelligente è vita immortale, vita senza sofferenza e tortura.
Questa Vita, infatti, è la sorte dell’anima dell’uomo. Questa Vita non è confusa, ma in costante attività.
La vita in sé è un’unità.
La vita fisica, la vita spirituale e la vita divina sono tre grandi manifestazioni della Vita Indivisa.
Questi tre tipi di vita differiscono per natura, obiettivi e scopi.
La vita fisica cambia e si modifica continuamente. È la vita della superficie dell’acqua, delle onde del mare.
La vita spirituale si modifica, ma non cambia. È la vita delle profondità del mare.
La vita divina non si modifica né cambia.
Tutte queste manifestazioni della vita sono strettamente collegate tra loro. Sono parti di un tutto, della Vita completa e illimitata.
Affinché un uomo possa comprendere la Vita e quindi essere utile a se stesso e agli altri, deve iniziare con la vita fisica e passare gradualmente alla Vita spirituale e divina.
Chi non ama la vita fisica non può avere alcun rapporto con la luce, perché l’energia della luce è immagazzinata nel mondo fisico – nelle piante e nei frutti.
La salute della vita fisica inizia con l’uso corretto della luce accumulata nelle piante e nei frutti. In breve, inizia con una corretta alimentazione.
Il cibo è l’introduzione alla vita fisica, come la musica è l’introduzione alla vita spirituale e come la preghiera è l’introduzione alla vita divina.
La vita è un tesoro che va custodito con cura.
Custodiscila con saggezza e lascia che la vera conoscenza che ne deriva sia la sua protezione.
Permettile di fluire liberamente dalla sua fonte sublime: l’Amore.
Illuminala con la Verità, che è il regno dell’intelligenza assoluta. Illuminala con la Verità, che dà libertà alla vita in tutte le direzioni.
Perché la Vita ha la sua alba, il suo sorgere e il suo mezzogiorno.
Il crepuscolo della Vita è l’Amore
L’alba della Vita è la Saggezza
Il mezzogiorno della Vita è la Verità.

Beinsa Douno è il nome con cui è anche noto Peter Deunov. I suoi discepoli dicono sia il suo nome spirituale
Porta la tua vita al crepuscolo! Sboccia! Alzati, stai sulle tue gambe e sentiti in relazione tutti gli esseri sulla terra e in cielo.
Porta la tua all’alba! Sboccia e fruttifica!
Porta la tua vita al suo mezzogiorno! Matura!
Quando arriverai al mezzogiorno della tua vita, capirai il suo grande significato e gusterai la bontà del suo frutto.
testo originale in inglese: Copyright © 1997 Publishing House “Byalo Bratstvo” All Rights Reserved
Web-site with url: http://www.beinsadouno.org/