Medici controcorrente Rimedi naturali

I 15 benefici del pepe di Cayenna, tra questi: antidolorifico, anticoagulo, migliora la circolazione, riduce infiammazione e dolori

Scritto da Cristina Bassi

Dal dr Axe (USA), cofondatore di Ancient Nutrition, traduco e sintetizzo l’articolo che segue sulle benefiche proprietà del pepe di Cayenna,  spezia di cui molto parla anche Barbara O’Neil, una interessantissima naturopata che potete trovare anche in youtube e su FB, La O’Neil sul pepe di Cayenna dice: “Il pepe di Cayenna non è il peperoncino né il pepe nero, che sono irritanti per il tratto gastrointestinale. Il Pepe di Cayenna muove il sangue, guarisce l’ulcera gastrica, è un ottimo stimolante circolatorio e non è uno stimolante del sistema nervoso (come la caffeina, per esempio) Inoltre intensifica l’azione di qualsiasi altra erba a cui si mischi”

————————————-

Il peperoncino di Cayenna è un arbusto originario dell’America centrale e meridionale che oggi cresce nei climi subtropicali e tropicali. I suoi frutti cavi crescono in lunghi baccelli che diventano rossi, arancioni o gialli quando maturano.

Il peperoncino di Cayenna (o Capsicum frutescens) appartiene al genere Capsicum e deriva da una cultivar simile al Capsicum annuum. Il Capsicum è una pianta erbacea e il suo frutto viene utilizzato per la produzione di medicinali.

I benefici

I benefici del pepe di Cayenna sono numerosi. Viene utilizzato per aiutare la digestione, guarire i disturbi di stomaco, rallentare i gas intestinali, arrestare il dolore allo stomaco, fermare la diarrea e come rimedio naturale per i crampi.

È usato anche per le condizioni cardiache e dei vasi sanguigni, per esempio per migliorare la cattiva circolazione, i coaguli di sangue per ridurre il colesterolo alto e prevenire le malattie cardiache.

Se consumato, il pepe di Cayenna ha il potere di alleviare il mal di denti, il mal di mare, l’alcolismo, la malaria e la febbre. È anche usato per aiutare le persone che hanno difficoltà a deglutire.

Attualmente si sta studiando la sua capacità di ridurre la sensazione di dolore quando viene applicato sulla pelle e la ricerca indica che sarebbe efficace come rimedio per il mal di testa (compresa l’emicrania), potenziale soluzione per l’osteoartrite e altre condizioni dolorose.

Molti di questi benefici del pepe di Cayenna sono possibili grazie al composto attivo della pianta, la capsaicina. Questa molecola agisce legandosi a un recettore vanilloide noto come TRPV1, che innesca una lieve reazione infiammatoria destinata a riparare le cellule danneggiate.

Proprietà nutrizionali

Il pepe di Cayenna contiene vitamina C, vitamina B6, vitamina E, potassio, manganese e flavonoidi, che gli conferiscono potenti proprietà antiossidanti.

Nella scala di valutazione Scoville, il pepe di Cayenna ha un valore che va da 30.000 a 190.000 unità di calore Scoville (SHU) (la capsaicina pura ha il valore SHU più alto).

Ecco i dati nutrizionali del pepe di Cayenna, elencati in valori giornalieri raccomandati. Un cucchiaino (circa due grammi) di pepe di Cayenna contiene circa:
5,6 calorie
1 grammo di carboidrati
0,2 grammi di proteine
0,3 grammi di grassi
0,5 grammi di fibre
728 unità internazionali di vitamina A (15% DV)
0,5 milligrammi di vitamina E (3% DV)
1,3 milligrammi di vitamina C (2 percento DV)
1,4 microgrammi di vitamina K (2 percento DV)

Pepe di Cayenna

I 15 maggiori benefici per la salute

1. Aiuta la digestione

Uno dei principali benefici del pepe di Caienna è l’effetto positivo che ha sull’apparato digerente.

Il pepe di Cayenna aiuta a produrre saliva, importante per un’ottima digestione e per prevenire l’alito cattivo. Le ricerche suggeriscono che il consumo di pepe di Cayenna stimola le ghiandole salivari, necessarie per avviare il processo digestivo.

Il pepe di Cayenna stimola anche la produzione di enzimi, essenziali per il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Stimola inoltre i succhi gastrici che aiutano l’organismo a metabolizzare il cibo e le tossine.

2. Allevia l’emicrania

I ricercatori suggeriscono che il pepe di Cayenna, grazie alla sua piccantezza, è in grado di stimolare una risposta al dolore in un’altra parte del corpo. Una volta che ciò avviene, il cervello concentra la sua attenzione su quel nuovo sito e non si concentra più sul dolore alla testa, causa dell’emicrania.

Dopo questa prima reazione al dolore provocata dal pepe di Cayenna, le fibre nervose sono impoverite di sostanza P, o sostanza chimica del dolore, e la sensazione di dolore si attenua.

Con i composti di cayenna, in pratica si induce il corpo a “sentire il dolore” da un’altra parte, in modo che la testa non sia più il centro principale delle sostanze chimiche del dolore.

3. Previene i coaguli di sangue

I coaguli di sangue sono ostruzioni nelle arterie e nei vasi sanguigni che limitano il flusso sanguigno nel sistema circolatorio.

La Cayenna favorisce l’attività fibrinolitica e aiuta a prevenire i coaguli di sangue. Questo è anche il motivo per cui il pepe di Cayenna è efficace nella prevenzione degli attacchi di cuore.

Gli studi indicano che la capsaicina contenuta nel pepe di Cayenna aiuta a eliminare i depositi lipidici che restringono le arterie e dilata le arterie e i vasi sanguigni per eliminare i coaguli.

Il Grande Libro delle Erbe Medicinali per le Donne — Libro

4. Favorisce la disintossicazione

Tra i benefici del pepe di Cayenna si annoverano anche la sua capacità di stimolare la circolazione e di eliminare l’acidità.

Secondo una ricerca pubblicata su Critical Reviews in Food Science and Nutrition, il pepe di Cayenna ripristina il sistema circolatorio aprendo i capillari e regolando gli zuccheri nel sangue; aiuta inoltre il sistema digestivo che allontana i batteri e le tossine dal corpo.

Una ricerca condotta nei Paesi Bassi suggerisce che il pepe di Caienna aumenta anche la temperatura corporea e stimola il metabolismo.

5. Allevia i dolori articolari e nervosi

Il pepe di Cayenna ha proprietà antidolorifiche molto potenti se applicato sulla pelle. Riduce la quantità di sostanza P, una sostanza chimica che trasporta i messaggi di dolore al cervello. Quando c’è meno sostanza P, i messaggi di dolore non raggiungono più il cervello e si prova sollievo.

Alcuni studi hanno dimostrato che il pepe di Cayenna allevia il dolore dopo un intervento chirurgico, come una mastectomia o un’amputazione.

Allevia anche il dolore causato da danni ai nervi dei piedi o delle gambe dovuti a diabete, lesioni alla schiena, neuropatia, osteoartrite e artrite reumatoide, nonché i sintomi della fibromialgia, come dolori articolari o muscolari.

6. Favorisce la perdita di peso

Uno studio pubblicato su PloS One ha rilevato che il consumo di pepe di cayenna a colazione fa diminuire l’appetito, per cui si consumano meno calorie durante la giornata.

Inoltre, brucia i grassi in eccesso perché è un potenziatore del metabolismo. Dato che è uno dei principali alimenti antinfiammatori, i benefici del pepe di Caienna includono anche la perdita di peso.

Il pepe di Cayenna ha il potere di calmare l’infiammazione e il gonfiore che derivano da allergie, sensibilità alimentari e infezioni.

7. Ha proprietà anti-irritanti

Tra i benefici del pepe di Cayenna ricordiamo anche le sue proprietà anti-irritanti, che lo rendono efficace nell’alleviare ulcere, mal di stomaco, tosse e persino nel fermare poter arrestare la diarrea.

Alle persone affette da ulcera si consiglia di limitare o evitare l’uso del pepe di cayenna; tuttavia, le indagini condotte negli ultimi anni hanno rivelato che il principio attivo “capsaicina”, non è la causa della formazione dei sintomi dell’ulcera, ma ha invece un effetto benefico.

Gli studi hanno rilevato che il pepe di Cayenna non stimola, ma inibisce la secrezione acida, stimola le secrezioni alcaline e di muco e in particolare il flusso sanguigno della mucosa gastrica, favorendo la prevenzione e la guarigione delle ulcere

8. Medica la psoriasi

La psoriasi si verifica quando le cellule della pelle si replicano troppo rapidamente e questo produce chiazze gonfie sotto la pelle, coperte da squame biancastre sulla parte superiore. Le chiazze squamose sono aree di infiammazione e di produzione eccessiva di pelle.

Due sperimentazioni hanno dimostrato che la crema allo 0,025% di capsaicina (pepe di Cayenna) usata per via topica è efficace nel trattamento della psoriasi.

Il primo studio ha mostrato una diminuzione significativa della desquamazione e del rossore durante un periodo di sei settimane in 44 pazienti con psoriasi moderata e grave.

Il secondo in doppio cieco su 197 pazienti, ha rilevato che la psoriasi trattata con la crema alla capsaicina quattro volte al giorno per sei settimane, ha mostrato una significativa riduzione della desquamazione, dello spessore, del rossore e del prurito.

Guarire la Psoriasi - Un Metodo Naturale — Libro

9. Aumenta il metabolismo

Tra i benefici del pepe di Cayenna, anche la sua capacità di regolare il metabolismo, secondo una revisione pubblicata su Open Heart.

È stato dimostrato che sopprime efficacemente la fame e normalizza i livelli di glucosio. Inoltre, mantiene normali i livelli di pressione sanguigna e aiuta l’organismo a ridurre il colesterolo LDL e i trigliceridi.

10. Combatte il raffreddore e l’influenza

Il pepe di Cayenna è ricco di beta-carotene e antiossidanti che supportano il sistema immunitario.

Aiuta a rompere e a smuovere il muco congestionato e, una volta che questo muco fastidioso lascia il corpo, i sintomi dell’influenza o del raffreddore diminuiscono.

Oltre a fungere da rimedio naturale per l’influenza, il pepe di Cayenna aumenta la temperatura corporea, facendo sudare e aumentando l’attività del sistema immunitario. Essendo un alimento a base di vitamina C, il pepe di Cayenna può anche aiutarvi a sconfiggere il raffreddore.

11. E’ fonte di vitamina A

La vitamina A svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di una vista sana, delle funzioni neurologiche e di una pelle sana; è un antiossidante che riduce l’infiammazione combattendo i radicali liberi.

Gli studi hanno ripetutamente dimostrato che gli antiossidanti come la vitamina A sono fondamentali per la buona salute e la longevità; sono utili per la salute degli occhi, rafforzano l’immunità e favoriscono la crescita cellulare.

Per nostra fortuna, il pepe di Cayenna è un’ottima fonte di vitamina A;

12. Contiene vitamina E

La vitamina E aiuta molti organi del corpo a funzionare correttamente ed è estremamente utile per rallentare naturalmente il processo di invecchiamento.

Questa importante e benefica vitamina ha il potere di bilanciare il colesterolo, combattere i radicali liberi, riparare la pelle danneggiata, bilanciare gli ormoni, riparare la pelle e i capelli danneggiati, migliorare la vista e aumentare i livelli di energia… e il pepe di Cayenna è importante nel fornire vitamina E.

Vitamina E

13. Previene le allergie

Poiché il pepe di Cayenna è un agente antinfiammatorio, esso ha il potere di prevenire le allergie e i sintomi ad esse correlati. Un’allergia alimentare, ad esempio, è una risposta misurabile al consumo di un alimento specifico.

Le allergie o intolleranze alimentari possono essere causate da una condizione nota come leaky gut (permeabilità intestinale), quando le proteine e le particelle di cibo passano attraverso l’intestino e causano un’infiammazione sistemica del corpo.

L’intestino permeabile è come se avesse rotto le porte che dall’intestino vanno al flusso sanguigno, in modo che tossine, microbi e particelle di cibo non digerite possano passare. Quando ciò accade, si verifica un’infiammazione in tutto il corpo, che porta a una serie di malattie.

14. E’ un possibile anticancerogeno

Alcuni studi suggeriscono che la capsaicina potrebbe avere un ruolo come rimedio naturale per il cancro, inclusa la gestione del cancro alla prostata.

Uno studio condotto presso la Scuola di Medicina dell’Università della California di Los Angeles ha rilevato che questo importante ingrediente del pepe di Cayenna è in grado di inibire la crescita delle cellule tumorali e di prevenire l’attivazione di nuove formazioni pericolose.

Ci sono anche dati dalla Università californiana Loma Linda suggeriscono inoltre che i benefici del pepe di cayenna sono efficaci nel prevenire il cancro ai polmoni nei fumatori.

L’elevata quantità di capsaicina del pepe di Cayenna è utile come sostanza in grado di bloccare la formazione di tumori polmonari indotti dal tabacco. Effetti simili sono stati riscontrati anche nei tumori del fegato quando è stato somministrato del pepe di Cayenna.

15. Proprietà antifungine

L’ultimo beneficio del pepe di Cayenna è la sua capacità di uccidere i funghi e prevenire la formazione di agenti patogeni fungini. Il pepe di Cayenna è stato studiato in vitro, per determinare la sua attività antimicotica e i risultati hanno dimostrato che è attivo contro 16 diversi ceppi fungini, tra cui la Candida.

Pernaton Gel Forte - Effetto Caldo per i Muscoli

Come si usa

I peperoncini di Cayenna sono disponibili tutto l’anno nei supermercati o nei negozi di alimenti naturali. Si possono trovare freschi, essiccati o in polvere.

Raccomndabile l’uso della polvere, che sarebbe più opportuno acquistare biologica o di buona marca certa.

Alcuni semplici modi per utilizzare il pepe di Cayenna nel l’uso quotidiano:

Aggiungerlo ai pasti: prendendo il pepe di Caienna essiccato o in polvere, potete aggiungerlo ai pasti per dare un tocco piccante (e salutare).

Berlo: Se volete una soluzione rapida che vi aiuti a sperimentare gli straordinari benefici del pepe di Cayenna, un modo semplice per introdurlo nel vostro corpo è quello di assumere una bevanda a base di pepe di cayenna mescolando la polvere con acqua

Per uso topico: Esistono anche creme che contengono capsaicina, il componente principale del pepe di cayenna Queste creme sono utilizzate per trattare le infezioni della pelle, i muscoli doloranti e la tensione.

Strofinando una piccola quantità di crema sulla zona interessata, si sentirà il dolore e l’irritazione diminuire. Se si utilizza una crema, assicurarsi di leggere attentamente le indicazioni per non usarne troppa.

Inoltre, assicuratevi di lavare le mani dopo aver applicato la crema alla capsaicina perché può causare una sensazione di bruciore sulle mani; provate a lavare con acqua e aceto per ottenere i migliori risultati.

Peperoncini — Libro

Curiosità e suggerimenti

Il peperoncino è originario dell’America centrale e meridionale. Prende il nome dalla capitale della Guyana francese, Cayenne. Grazie ai semi trovati sul pavimento di grotte che erano antiche abitazioni umane e alle feci di antichi fossili, gli scienziati hanno scoperto che le persone mangiavano peperoni già nel 7000 a.C.

La Cayenna è uno dei principali alimenti degli Hunza in Asia, insieme alle albicocche e ai loro noccioli, al miglio e ad altri cibi semplici. Queste popolazioni vivono fino a oltre cento anni, secondo alcuni grazie agli alimenti naturali che rafforzano le difese immunitarie e antinfiammatorie che consumano quotidianamente.

Già nel 1897 nelle isole Hawaii crescevano i peperoni di Cayenna, frutti più piccoli e pungenti che venivano chiamati “peperoncini hawaiani”.

Oggi il pepe di Cayenna si trova in tutto il mondo ed è ormai noto per i suoi benefici per la salute.

Un interessante e popolare regime di disintossicazione e perdita di peso è la dieta del pepe di Cyenna, una “pulizia” che elimina le tossine dal corpo. La dieta consiste in una bevanda a base di limone e pepe di Cayenna da consumare circa sei volte al giorno, per una durata di circa 10 giorni.

La ricetta della bevanda prevede due cucchiai di succo di limone o lime, due cucchiai di vero sciroppo d’acero, un pizzico di pepe di Cayenna e otto once d’acqua.

Bio Tisana di Peperoncino e Rosmarino - Curative

Rischi, effetti collaterali e interazioni

Le lozioni e le creme medicinali che contengono estratto di capsico sono note per essere sicure per la maggior parte degli adulti quando vengono applicate sulla pelle. La sostanza chimica attiva del capsico, la capsaicina, è approvata dalla FDA come prodotto da banco, quindi può essere venduta senza prescrizione medica.

Quando viene applicato per via topica, gli effetti collaterali del pepe di Cayenna possono includere irritazione della pelle, bruciore e prurito. Può anche essere estremamente irritante per gli occhi, il naso e la gola, quindi bisogna fare attenzione quando si usa il pepe di Cyenna su pelli sensibili o intorno agli occhi.

Se consumato in dosi moderate, gli effetti collaterali possono includere mal di stomaco e irritazione, sudorazione, arrossamento e naso che cola.

Poiché il pepe di Cayenna può aumentare il sanguinamento durante e dopo un intervento chirurgico, è meglio interrompere l’uso del pepe di Cayenna come farmaco naturale almeno due settimane prima di un intervento chirurgico programmato.

I farmaci che rallentano la coagulazione del sangue, come gli anticoagulanti e gli antiaggreganti, interagiscono con il pepe di Cayenna e devono essere evitati se si usa il pepe di Cayenna come rimedio naturale.

Alcuni farmaci che rallentano la coagulazione del sangue includono

aspirina
clopidogrel
diclofenac
ibuprofene
naprossene
warfarin

Erbe, Alimenti e Farmaci — Libro

Il capsico può anche aumentare la quantità di teofillina – un broncodilatatore che può trattare l’asma e altri problemi polmonari – che l’organismo può assorbire. Pertanto, l’assunzione di capsicum insieme alla teofillina potrebbe aumentare gli effetti e gli effetti collaterali della teofillina.

È bene non usare il pepe di Cayenna sui bambini di età inferiore ai due anni. Può essere irritante e può provocare una reazione negativa, soprattutto sulla pelle.

Fonte: https://draxe.com/nutrition/cayenne-pepper-benefits/

traduzione e sintesi: M.Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net

Disclaimer
come per tutti gli articoli riportati su questo sito, che hanno a che fare con la salute naturale, essi sono da intendersi come cultura generale e in nessun modo sostituiscono il parere del vostro medico