Vijay Jayaraj, l’autore dell’articolo che traduco nel seguito, è ricercatore associato presso la CO2 Coalition, Arlington, Virginia. Ha conseguito un master in scienze ambientali presso l’Università di East Anglia, Regno Unito, e risiede in India.
Ci propone un check di realismo e piedi a terra, sul tema dei combustibili fossili e loro ampissimo utilizzo per gli standard della vita moderna sul pianeta
————————
È facile per chiunque dire di essere contro i combustibili fossili. L’opposizione al carbone, al petrolio e al gas naturale è di moda e nella maggior parte dei casi fa annuire le teste e persino applaudire le mani.
Ma le persone sono consapevoli della misura in cui le loro vite dipendono dai combustibili fossili? Sanno che più del 90% delle cose utilizzate nella vita di tutti i giorni derivano da combustibili fossili?
Dallo spazzolino da denti alle gomme dell’auto, la maggior parte degli oggetti che utilizziamo oggi è stata resa possibile grazie ai combustibili fossili. Scarpe, frigoriferi, lavatrici, macchine per il caffè, mobili, penne, utensili per mangiare, occhiali, comodini, attrezzature mediche, attrezzature da campeggio e l’elenco continua.
Considerate il computer o il telefonino da cui state leggendo questo articolo. Sono fatti di vetro, metallo, plastica, litio e silicio, tutti elementi che richiedono combustibili fossili per essere estratti, lavorati o prodotti. Sebbene alcuni siano derivati chimici dei combustibili fossili, tutti dipendono in un modo o nell’altro dalla loro combustione per la produzione di elettricità, calore di processo o trasporto.
Senza i combustibili fossili non ci sarebbero iPhone, Android o MacBook. Immaginate l’ironia di digitare “fine del petrolio” da un telefonino prodotto con combustibili fossili! O di sostenere l’attivismo per il clima trasmettendo un video registrato con una telecamera prodotta con combustibili fossili! Naturalmente, questa sorta di ironia viene mostrata regolarmente e non viene notata.
In breve, le necessità più fondamentali della vita quotidiana – e le comodità più care – sono prodotti che dipendono dall’uso di combustibili fossili.
Elettricità e trasporti
L’era industriale è stata un’epoca di grandi cambiamenti e l’uso dei combustibili fossili ha avuto un ruolo importante. Dall’inizio del 1800 alla metà del 1900, il carbone è stato la principale fonte di combustibile per l’industria e i trasporti. Il petrolio e il gas naturale sono diventati molto più importanti nella seconda metà del XX secolo.
Auto, camion, aerei, navi e treni utilizzano il petrolio. Se si sceglie l’elettrico, l’elettricità per il veicolo è ancora una volta prevalentemente generata dal carbone o dal gas. Anche l’energia eolica, solare, nucleare e idroelettrica dipende da processi produttivi ed estrattivi che fanno affidamento sui combustibili fossili.
Se si intende iniziare una nuova vita sul pianeta Marte o sulla Luna, i razzi utilizzati hanno bisogno di combustibili fossili.
Mentre l’uso dei combustibili fossili come fonte di generazione di elettricità e di carburante per i trasporti è stato ampiamente discusso, il loro ruolo nei settori manifatturiero e agricolo è raramente evidenziato.
Cemento, acciaio e plastica
Il cemento, l’acciaio e la plastica sono materiali essenziali che vengono utilizzati nell’edilizia, nei trasporti e nell’industria manifatturiera, svolgendo un ruolo fondamentale nello sviluppo della civiltà moderna.
Essendo l’ingrediente principale del calcestruzzo, il cemento è il materiale da costruzione più utilizzato nel 21° secolo. Viene utilizzato nella costruzione di case, strade, ponti, edifici commerciali e altre infrastrutture.
La produzione di cemento è uno dei processi più intensivi dal punto di vista energetico e richiede l’estrazione di calcare e altri minerali che vengono poi riscaldati in forni a temperature di 2.700 gradi Fahrenheit.
Un altro materiale da costruzione comune è l‘acciaio, che viene preferito per la sua immensa resistenza rispetto al volume e al peso: una qualità auspicabile per le strutture di edifici alti, impianti industriali e ponti.
L’acciaio è utilizzato anche nel cemento armato delle strade e nella produzione di veicoli, macchinari, strumenti e apparecchi.
Pitture, resine, fibre di vetro, rivestimenti, vernici, adesivi e migliaia di altri materiali sono tutti prodotti da combustibili fossili. È probabile che i vestiti che indossate ora siano stati prodotti con combustibili fossili.
Infatti, la maggior parte dei tappeti, dei tessuti, dei rivestimenti, dei cuscini, delle tappezzerie, delle tende, dello spandex e di altri prodotti tessili sono realizzati con l’aiuto di combustibili fossili.
I combustibili fossili sono utilizzati come materie prime nella produzione di molti prodotti chimici e plastici. Leggere, resistenti e versatili, le materie plastiche sono utilizzate in un’ampia gamma di prodotti, dagli imballaggi ai beni di consumo, dalle parti di automobili ai dispositivi medici.
Produzione alimentare
I fertilizzanti – prodotti con l’aiuto di combustibili fossili – riforniscono il suolo di nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, migliorando la struttura e la fertilità del suolo. I fertilizzanti hanno svolto un ruolo cruciale nel soddisfare la domanda alimentare globale, aumentando la resa dei raccolti fino al 50%.
Secondo OurWorldInData, che raccoglie informazioni dalle Nazioni Unite e dalla Banca Mondiale, “dal 1961 al 2014 la produzione cerealicola mondiale è aumentata del 280%. Se confrontiamo questo aumento con quello della popolazione totale (che è aumentata solo del 136% nello stesso periodo), vediamo che la produzione globale di cereali è cresciuta a un ritmo molto più veloce della popolazione”.
I combustibili fossili non solo ci permettono di soddisfare le necessità della nostra vita quotidiana, ma sono anche la ragione del miglioramento della qualità della vita a livello mondiale a partire dagli anni Cinquanta.
La campagna contro i combustibili fossili si concentra sul loro utilizzo per la generazione di elettricità. Tuttavia, ogni aspetto della nostra vita materiale è reso migliore dai derivati dei combustibili fossili.
Ci aiutano a vivere in modo più efficiente, sicuro e rispettoso dell’ambiente, riducendo la povertà e aiutando miliardi di persone a godere di una vita dignitosa e sicura.
traduzione : M. Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net
Nel 1892, alla Convenzione di Ginevra, l’uomo più intelligente dell’industria petrolifera J.D. Rockefeller pagò gli scienziati per chiamare il petrolio “combustibile fossile” e indurre l’idea della scarsità
“Le immagini vergognose che mostrano da dove provengono DAVVERO i nostri iPhone, laptop e auto Tesla: la verità sulle miniere congolesi dove i bambini sono pagati 2 dollari al giorno per scavare per il cobalto
Per anni, le grandi aziende tecnologiche come Apple e Tesla hanno assicurato ai clienti dei loro negozi e showroom patinati che tutti i loro prodotti provengono da fonti etiche.
Ma una nuova serie di immagini scattate all’interno delle miniere della Repubblica Democratica del Congo, dove viene estratto il 90% del cobalto mondiale e utilizzato per produrre le batterie che alimentano le nostre vite tecnologiche, solleva domande scomode.
Il cobalto è l’elemento chimico che si trova in quasi tutti i gadget tecnologici che utilizzano una batteria al litio presenti oggi sul mercato: uno smartphone, un tablet o un laptop ne richiedono pochi grammi, mentre un veicolo elettrico ne richiede 10 kg.”