Nuovasalute Rimedi naturali

L-Lisina: un amminoacido benefico per il malassorbimento intestinale, l’herpes, il diabete e l’ansia

Scritto da Cristina Bassi

Dal sito del Dr Axe, traduco passaggi interessanti, sui benefici di questo aminoacido essenziale. Ci sono molti incredibili benefici della L-lisina, dal suo utilizzo come trattamento comune per l‘herpes labiale a quello potenziale anti-ansia… Lo si assume come integratore, ma certo è anche contenuto in alcuni cibi che qui riportiamo.

—————————–

Lisina H

La L-lisina è un aminoacido essenziale. Gli aminoacidi sono noti come “mattoni delle proteine” e sono necessari per un numero enorme di funzioni interne corrette, tra cui la crescita.

Delle poche centinaia di aminoacidi che si trovano in natura, 20 sono necessari per la creazione e la crescita delle proteine, e solo 10 di questi 20 possono essere prodotti dall’organismo. I rimanenti 10 sono noti come aminoacidi “essenziali” perché l’uomo deve consumarli per una salute adeguata.

Le carenze di aminoacidi causano una degradazione delle cellule interne e possono portare a problemi enormi, quindi è importante averne abbastanza nella propria dieta. È comune essere carenti di lisina e glutammina, in particolare.

Gli aminoacidi essenziali esistono in due varianti che sono identiche l’una all’altra come immagini speculari. Ci sono sia D- e L- forme di questi aminoacidi, e la forma L- è utilizzato nella sintesi proteica e quindi la forma che si trova in alimenti e integratori. Per questo motivo, la maggior parte delle persone si riferiscono a questo nutriente semplicemente come “lisina” in breve.

Come vale per la maggior parte dei nutrienti disponibili in forma di integratore, la lisina può essere assunta per via orale, ma viene assorbita meglio nel corpo quando viene consumata attraverso il cibo. Si trova in grandi quantità in vari tipi di carne, fagioli, formaggi e uova.

In particolare, la L-lisina è molto importante nella creazione della carnitina, che converte gli acidi grassi in energia e abbassa anche i livelli di colesterolo. Sembra anche avere un ruolo nell’assorbimento del calcio e aiuta il corpo a formare il collagene, che aiuta la crescita e il mantenimento delle ossa e del tessuto connettivo (compresa la pelle). (1)

Come agente naturale di lotta contro le malattie, la lisina L-lisina apporta benefici al corpo umano in vari modi, molti dei quali sono solo recentemente oggetto di ricerca.

Herpex1 Stick - Pomata labbra con Estratti Vegetali

Pomata labbra con Estratti Vegetali

 

1. Può diminuire la diffusione e la frequenza dei virus dell’herpes.

Se avete già sentito parlare di L-lisina, probabilmente è in combinazione con un rimedio naturale per l’herpes labiale. L’herpes simplex-1 è il risultato del virus dell’herpes simplex-1, chiamato anche HSV-1, e circa il 67% delle persone sotto i 50 anni è infettato dal virus, anche se non mostra mai i sintomi. L’HSV-2 è il virus dell’herpes responsabile dell’herpes genitale, che l’85 percento dei portatori non si rende conto di avere.

Anche se la ricerca è incoerente sull’argomento, la maggior parte degli individui che usano L-lisina per trattare l’herpes labiale la considerano molto efficace. (2) Alcuni studi sostengono che la L-lisina può aiutare a ridurre il numero di focolai di HSV che qualcuno ha, mentre altri dicono che i focolai si verificano con la stessa frequenza ma durano un periodo di tempo più breve.

Gli esperti concordano in generale sul fatto che è improbabile che L-lisina possa arrestare completamente le epidemie, ma può contribuire a ridurne la gravità e/o la frequenza.

Il modo in cui questo nutriente può combattere l’herpes labiale non è del tutto chiaro, ma uno di questi motivi può essere il modo in cui interagisce con l’arginina, un altro aminoacido che viene prodotto in piccole quantità all’interno del corpo. L’arginina ha dimostrato di aumentare il tasso di replicazione delle cellule del virus dell’herpes, e alte quantità di L-lisina nel corpo diminuiscono l’attività dell’arginina perché lavorano l’uno contro l’altro.

Insieme al virus HSV-1 che causa l’herpes labiale, la L-lisina può potenzialmente aiutare ad alleviare l’herpes genitale causato da HSV-2 utilizzando questo stesso meccanismo, anche se la ricerca non è ancora chiara.

Cancro — Libro

2. Può aiutare nella cura del cancro

Uno dei motivi per cui molti scienziati cercano trattamenti naturali contro il cancro, è determinato dal fatto che i  trattamenti convenzionali, come la chemioterapia e le radiazioni, hanno un impatto negativo sulle cellule sane insieme a quelle malate.

Sorprendentemente, ci sono stati enormi passi avanti recentemente in questo settore, in quanto i ricercatori scoprono sempre più modi in cui i nutrienti che si trovano nel nostro cibo e in natura possono potenzialmente fare proprio quello che desideriamo: prendere di mira le cellule maligne senza uccidere quelle buone.

Nel 2007, gli scienziati della Florida State University hanno studiato gli effetti dei “coniugati di lisina” sui filamenti di DNA danneggiati, come quelli che si trovano nel cancro. Fondamentalmente, questa sostanza può localizzare un filamento danneggiato identificando una “scissione” in esso (un punto danneggiato) e causare la scissione (lacerazione) anche del resto del filamento. La cellula di solito non è in grado di riparare questo danno, portando all’apoptosi, ovvero la morte suicida delle cellule.

La cosa più affascinante del potenziale di questo trattamento è il modo in cui: la capacità che coniugati della lisina hanno di uccidere il cancro, si attiva solo se c’è esposizione a particolari tipi di luce. Gli scienziati che hanno condotto lo studio hanno trovato risultati che vanno dal 25% fino al 90% delle cellule tumorali distrutte, il che è stupefacente! (4)

Nel 2014 è stata testata una lisina ossidasi contro i casi di cancro colorettale nei topi. In questo studio, l’iniezione di lisina ossidasi è stata associata a zero morti e ha ridotto i tumori solidi in quantità significative, il che significa che questa può essere una forma promettente di trattamento del cancro del colon-retto in futuro. (5)

I tumori legati al midollo osseo, come la leucemia, possono trovare corrispondenza con la L-lisina, secondo alcune ricerche preliminari. In uno studio, l’iniezione di L-lisina ha contribuito a prevenire la genotossicità (danni al DNA e all’RNA) nelle cellule esposte a una sostanza cancerogena. (6)

 3. Riduce l’ansia e altri sintomi psicologici

Oltre a mangiare cibi ricchi di vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3, potete anche provare ad aumentare l’assunzione di L-lisina per ridurre al minimo l’ansia. Poiché la L-lisina può aiutare il vostro corpo ad assorbire il calcio, che è un altro elemento benefico per chi soffre di ansia

Oltre ad aiutare ad assorbire il calcio in modo più efficiente, la L-lisina si comporta come un antagonista del recettore della serotonina. Si tratta di una frase di parole che significa che si lega in parte ai recettori della serotonina al fine di prevenire parzialmente le risposte di ansia. Questa ricerca, in particolare, ha scoperto che la L-lisina aiuta a ridurre le risposte di ansia indotta da stress, tra cui la diarrea. (7)

E’ possibile che la L-lisina giovi anche a chi soffre di schizofrenia, che si manifesta in modo estremamente grave.

4.  Aumenta l’assorbimento del calcio

Il consumo di L-lisina è associato ad un migliore assorbimento del calcio, il che porta alcuni a credere che possa aiutare le persone con o a rischio di osteoporosi. Finora non sono stati fatti studi sul legame tra L-lisina e osteoporosi, ma a causa dell’importante ruolo che il calcio svolge nella salute delle ossa, la logica suggerisce che può essere un nutriente benefico per chi ha ossa fragili.

Infatti, il calcio non fa bene non solo alle ossa: il consumo di quantità appropriate di calcio è associato al peso sano, alla prevenzione del cancro, alla riduzione dei sintomi della sindrome premestruale, alla salute dei denti, alla salute dei nervi e dei muscoli e alla prevenzione del diabete.

Gli atleti spesso assumono L-lisina come integratore proteico per migliorare le prestazioni. Anche questo può essere legato al modo in cui la L-lisina fa sì che il corpo assorba il calcio.

Diabete — Libro

5.  Riduce i problemi legati al diabete

Una delle cose più difficili per i pazienti affetti da diabete è l’aumento del rischio di infezione e di altre condizioni correlate al diabete. Negli ultimi anni, in questo contesto è stata prestata molta attenzione alla grande presenza di prodotti finali di glicazione avanzati, chiamati in breve AGE.

Questi AGE fanno parte del processo di invecchiamento dell’organismo in tutte le persone, ma sono in concentrazioni molto elevate nei pazienti diabetici. Sono coinvolti in molte condizioni di salute legate al diabete, cosa che porta gli scienziati a studiare terapie che possano fermare ampiamente la raccolta di AGE. (10)

Sembra che uno dei benefici della L-lisina per i diabetici possa essere quello di proibire la formazione di AGE in chi soffre di diabete, prevenendo specifici percorsi di glicazione che portano a questi prodotti, aiutando a prevenire l’infezione. (11)

Microbioma Intestino e Salute — Libro

6.  Sostiene un intestino sano

Un problema estremamente comune che ha milioni di persone, molte delle quali non se ne rendono nemmeno conto, è la sindrome del leaky gut (malassorbimento intestinale).

In questa condizione il tratto digestivo è permeato, cosa che consente alle particelle più grandi del previsto, di uscire dal sistema digestivo e di entrare nel resto del corpo. Questo causa reazioni allergiche, basso livello di energia, dolori articolari, malattie autoimmuni e malattie della tiroide.

Si è scoperto di recente che una forma di L-lisina nota come poli-L-lisina ha degli effetti antinfiammatori sul rivestimento dell’intestino. Ciò fa sperare che si giunga a ricerche più approfondite su come questo aminoacido possa aiutare a migliorare la salute di questo rivestimento e possibilmente a prevenire il leaky gut. (12)

Anche se non necessariamente direttamente correlata alla sindrome del malassorbimento intestinale, la L-lisina è stata trovata benefica anche per sopprimere la pancreatite, un’infiammazione del pancreas, un’altra parte importante dell’apparato digerente. (13)

I 10 Alimenti più ricchi di L-lisina: (15)

Carne di manzo e agnello magra – 3.582 milligrammi/100 grammi,

Parmigiano Reggiano – 3.306 milligrammi/100 grammi,

Tacchino e pollo – 3.110 milligrammi/100 grammi,

Carne suina – 2.757 milligrammi/100 grammi

Fagioli di soia tostati – 2.634 milligrammi/100 grammi,

Tonno – 2.590 milligrammi/100 grammi,

Gamberi – 2.172 milligrammi/100 grammi,

Semi di zucca – 1.386 milligrammi/100 grammi,

Uova – 912 milligrammi/100 grammi,

Fagioli bianchi – 668 milligrammi/100 grammi,

Mentre questi sono tutti ricchi di lisina, fare attenzione ad evitare il più possibile la carne di maiale, la soia e i gamberi, in quanto questi alimenti sono spesso contaminati da tossine. Per quanto riguarda la carne, il formaggio e le uova, fate sempre attenzione a consumare, quando possibile, alimenti alimentati con erba, all’aperto e biologici.

Salute! Cibo Permettendo — Libro

Potenziali effetti collaterali e cautela con la lisina

Per l’integratore L-lisina sono stati riconosciuti  alcuni effetti collaterali minori, anche se il consumo di alimenti ricchi di lisina non è dimostrato di avere lo stesso effetto. Questi effetti collaterali includono mal di stomaco e diarrea. C’è stato anche un rapporto relativo a malattia renale collegata ad integratori di lisina, dunque i pazienti con insufficienza renale ed epatica dovrebbero usare cautela e consultare con i loro medici e terapeuti, prima di iniziare a prendere integratori di lisina.

Poiché i suoi effetti sulle madri incinte non sono stati studiati a lungo, le donne incinta e/o che allattano dovrebbero evitare di assumere integratori di lisina L-lisina.

Se da un lato la L-lisina giova a coloro che hanno un gran numero di malattie, ci sono prove che possa aumentare la carica virale dei pazienti sieropositivi. Per questo motivo, coloro a cui è stato diagnosticato l’HIV/AIDS non dovrebbero assumere integratori di L-lisina e consumare solo cibi ad alto contenuto di lisina (che probabilmente non producono gli stessi effetti). Il lato positivo è che gli scienziati che hanno scoperto questo fenomeno sono ora in grado di utilizzarlo per accelerare i test per la lotta contro l’HIV. (16)

fonte: https://draxe.com/nutrition/l-lysine-benefits/

traduzione e sintesi: M.Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net