Quanto segue è una mia traduzione e sintesi di alcune informazioni su come seguire sane regole per lo stomaco, per essere in buona salute o recuperarla, che sono presenti nel dispositivo quantico SCIO (dr Nelson) , che utilizzo da anni per eseguire trattamenti di riequilibrio energetico informazionale.
Oltre a seguire queste utili regole su “come” mangiare per tenere lo stomaco in buona salute, è possibile apportare benessere all’organo e funzione, con i riequilibri energetici (ossia invio di frequenze) operati attraverso SCIO: per esempio riequilibrando i punti dei meridiani di agopuntura, dei chakra ( chakra: centri energetici e “centraline” ormonali), riducendo lo stress, armonizzando emozioni e pensieri e neurotrasmettitori (come la colecistochinina citata nel seguito) ed altro…
—————–
Lo stomaco è una parte importante della nostra anatomia. Il cibo che entra nella nostra bocca deve essere adeguatamente preparato per la digestione. Dopo essere stato masticato e spezzettato dalla bocca, il cibo viene spedito allo stomaco per essere ulteriormente processato.
Lo stomaco mischia il cibo in un bagno acido per poter scindere i nutrimenti. Quando l’acido si trasforma in alcalino, si apre la valvola del piloro alla base dello stomaco e viene fatto passare il cibo verso l’organo primario delle digestione: il piccolo intestino (intestino tenue)
Una piccola digressione dai miei training di molti anni a con la nutripuntura del dr Veret, secondo cui il piccolo intestino (intestino tenue) è, psicologicamente parlando, in relazione alle “scelte”, selezioni…
Il sistema nervoso di cui la natura ci ha fornito, è progettato per preferire l’azione muscolare alla digestione: se per esempio sopraggiunge una minaccia o uno stress dopo un pasto, mettiamo il caso di una forte minaccia… il nostro corpo sposterà la sua energia dalla digestione ai muscoli, cosi possiamo sopravvivere scappando…
Quando consentiamo allo stomaco di svuotare prematuramente i suoi contenuti, l’intestino tenue viene sovraccaricato. Il cibo non viene adeguatamente preparato per la digestione e cosi abbiamo un aumento di proteine e grassi ampiamente non digeriti, che possono venire assorbiti nel sistema linfatico.
Esso entrerà nel pool degli aminoacidi** (**ovvero quegli aminoacidi disponibili per la sintesi proteica) e potrà o intasare il sistema linfatico o essere usato per produrre cellule, che però saranno composte da parti di scarsa qualità.
Non è un gran problema se aggiriamo lo stomaco qualche volta, ma lo diventa per alcuni che fanno di questo uno stile di vita: coloro che usano costantemente degli antiacidi, oppure troppi liquidi ai pasti, o caffè, latte o molte altri modi per svuotare lo stomaco troppo in anticipo.
Quando lo stomaco si svuota, viene rilasciato un ormone il CCK (colecistochinina) che puo’ avere o un effetto di leggera euforia o anti-depressione.
Ci sono regole per lo stomaco che possono consentirci di trarre il massimo beneficio dal cibo. Molte persone, se non la maggioranza, hanno disturbi o malattie a causa di una violazione delle regole dello stomaco, regole che sono anche la chiave per perdere peso e guarire una serie di altri disturbi.
Non è solo importante cosa mangiamo, ma anche come assorbiamo il cibo. Persino il cibo o i pasti migliori, possono finire con l’essere una nutrizione inappropriata se violiamo le regole dello stomaco. La combinazione alimentare è solo una parte della risposta, dato che i vari cibi hanno diversi tempi per la digestione nello stomaco.
Le regole dello stomaco
- assumere i fluidi da soli (non piu’ di ca 120 ml a pasto o due ore dopo il pasto)
- niente caffè ai pasti (attendere da 1.5 a 2 ore dopo o 1 ora prima di mangiare)
- niente latte con i pasti (attendere da 1.5 a 2 ore dopo o 1 ora prima di mangiare)
- mangiare la frutta da sola (attendere da 1.5 a 2 ore dopo o 1 ora prima di mangiare)
- mangiare i meloni da soli ((attendere da 1.5 a 2 ore dopo o 1 ora prima di mangiare)
- Un piccolo pasto è meglio. Meglio la qualità del pasto che la sua quantità.
- mangiare lentamente, assaporare, godere del cibo e ringraziare e festeggiarlo
- Mangiare per nutrimento e non per stimolo, ovvero mangiare quando si ha fame e non quando si è annoiati
- Dopo il pasto, riposare dai 35 ai 45 minuti per usare al meglio la funzione dello stomaco
- Preparare il cibo e mangiarlo con gentilezza e amore, senza violenza o emozioni negative
- Non usare anti-acidi
- Non dormire prima di 3 ore dopo iI pasto.
Quando lo stomaco è debole, ci saranno questi segni:
– forte desiderio di liquidi con il pasto
– gonfiore dopo i pasti
– pruriti alla pelle, specialmente al retto
– gas e eruttazione
– difficoltà a digerire verdure crude
In questo ultimo caso (verdure crude) la persona potrà lamentarsi di non poterle digerire, ma il problema non sarà un parassita (fasciola hepatica o una debolezza ereditata), piuttosto un segno di stomaco debole
Uno stomaco debole si rafforza con un lavoro quotidiano: assumendo alcuni succhi di verdure, anche molto diluiti, aumentando la quantità fino a quando lo stomaco sviluppa la forza di processare il cibo in modo appropriato.
Il contenuto nutrizionale di frutta e verdure è immenso e per una buona saluta e ripresa di condizioni fisiche, è necessario essere in grado di scindere i nutrimenti e stimolare l’assorbimento
La nostra società purtroppo si impegna bene a rompere queste sane regole dello stomaco, ma tanto piu’ hai problemi di salute o ne hai di molto seri, tanto piu’ è importante osservare le regole dello stomaco: un “must” per una vera guarigione.
M. Cristina Bassi
operatrice olistica disciplinata ai sensi della legge 4/2013
per info e modalità sui miei trattamenti SCIO, richiedere QUI
Disclaimer:
I trattamenti di riequilibrio energetico qui citati non intendono sostituirsi a consigli, cure e diagnosi mediche. La scienza accademica non riconosce l’esistenza di energie sottili, pertanto ad oggi, con i criteri scientifici convenzionali, queste modalità non risultano dimostrabili secondo i parametri convenzionali.