Dell’effetto benefico dei mirtilli, avevo già parlato in un precedente articolo che trattava di un potente antiossidante, l’OPC, contro radicali liberi, antiinfiammatorio, anticancerogeno e per la pressione alta. Ora da uno studio più attuale, pubblicato nel marzo 2023, Naturalnews che traduco nel seguito, ribadisce l’importanza di questi frutti per migliorare la pressione sanguigna e il sistema cognitivo
—————–
Una nuova ricerca della King’s Faculty of Life Sciences and Medicine ha scoperto che consumare una manciata di mirtilli al giorno – preferibilmente mirtilli selvatici, biologici o rigorosamente privi di pesticidi – è sufficiente per abbassare la pressione sanguigna e potenziare la memoria e il sistema cognitivo-cerebrale.
Pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition (AJCN), il lavoro, a cui hanno contribuito ricercatori dell’Università di Reading nel Regno Unito, ha coinvolto uno studio randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo su 61 uomini e donne sani di età compresa tra i 65 e i 90 anni, a cui è stata somministrata una bevanda giornaliera a base di 26 grammi di polvere di mirtilli selvatici liofilizzati, l’equivalente di circa 178 grammi di mirtilli interi, oppure un placebo.
Nel corso di 12 settimane, i ricercatori hanno valutato la salute di entrambi i gruppi, scoprendo che il gruppo dei mirtilli selvatici aveva una memoria migliore, un tempo di reazione migliore nei compiti di attenzione e una pressione sanguigna più bassa.

Farmacia domestica di emergenza: i Sali di Epson per pressione alta, gotta, emicrania e tanto altro…
Rispetto al gruppo placebo, il gruppo dei mirtilli selvatici ha registrato anche un aumento della dilatazione mediata dal flusso (FMD), che è legata a una sostanziale riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
“Questo studio è il primo nel suo genere e i risultati suggeriscono che l’assunzione giornaliera di mirtilli selvatici potrebbe contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari abbassando la pressione sanguigna e migliorando la funzionalità dei vasi sanguigni”, ha dichiarato la dr.sa Ana Rodriguez-Mateos, una delle autrici dello studio.
“Sappiamo da ricerche precedenti che il consumo di mirtilli presenta dei potenziali vantaggi, ma questo studio si è spinto oltre esplorando come una porzione giornaliera e dietetica di mirtilli possa apportare benefici alla salute cognitiva e cardiovascolare contemporaneamente in una popolazione anziana e sana.”
Le antocianine, i pigmenti che conferiscono ai mirtilli il loro colore, possono potenziare funzioni cognitive e salute vascolare
I ricercatori ritengono che un componente chiave dei mirtilli, le antocianine, che conferiscono loro il pigmento blu e viola, siano tra i costituenti primari che li rendono una sorta di “superalimento”, in grado di offrire questi potenti benefici.
“Pensiamo che i pigmenti blu dei mirtilli, le antocianine, che sono un tipo di polifenoli presenti anche in altri alimenti come le fragole, i lamponi, l’uva rossa e le verdure viola, siano alla base di questi effetti, dato che dopo 12 settimane di consumo nelle urine dei volontari è stato osservato un aumento dei loro metaboliti”, ha commentato Rodriguez-Mateos.
Anche la professoressa Claire Williams, presidente del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Reading, ha commentato che dallo studio emerge chiaramente che:
“Il gruppo che aveva assunto la polvere di mirtillo selvatico ha mostrato segni di una memoria migliore e di una maggiore flessibilità mentale nel completamento di compiti cognitivi”, ha detto la dottoressa. “Questo è coerente con quanto già sappiamo sui benefici per la salute, di alimenti ricchi di antociani. Indica un ruolo importante che hanno i polifenoli in un sano invecchiamento”.
Lo studio è stato finanziato dalla Wild Blueberry Association of North America. Quindi, anche se il documento non è necessariamente privo di pregiudizi, supporta i risultati di molti altri studi che esaminano le antocianine e altri componenti nutrizionali dei frutti di bosco che sono di sostegno per una salute forte e vibrante.
“Mangio un minimo di 4 once di mirtilli al giorno per 365 giorni all’anno”, ha scritto un commentatore che ha spiegato come i mirtilli facciano già parte del suo regime di salute quotidiano.
“Io e mia moglie li mangiamo ogni giorno con una banana, un succo d’arancia e uno yogurt”, ha scritto un altro.
“Io mangio ogni mattina i mirtilli nel mio porridge d’avena, insieme alla cannella”, ha aggiunto un altro che ha spiegato come abbia scelto di mangiare i mirtilli e altri alimenti salutari a colazione.
Fonte: https://www.naturalnews.com/2023-06-27-blueberries-improve-brain-function-lower-blood-pressure.html
traduzione : M. Cristina Bassi per www.thelivingspirits.net

Con i miei trattamenti di riequilibrio energetico con SCIO, in remoto, puoi anche portare benefici e sostegno al miglioramento della tua pressione arteriosa e sistema cognitivo. Per info e modalità, mandare una email qui citando in oggetto “trattamenti SCIO”
Disclaimer
come per tutti gli articoli riportati su questo sito, che hanno a che fare con la salute naturale, essi sono da intendersi come cultura generale e in nessun modo sostituiscono il parere del vostro medico